Potatura

Perchè? Come? Quando?

La prima domanda da farsi è se l’albero ha bisogno di essere potato, la risposta è quasi sempre negativa. In ambienti fortemente antropizzati, però, la potatura può rendersi necessaria per garantire una felice convivenza tra le piante e gli uomini, ma ciò potrà essere fatto solo rispettando la fisiologia dell’albero, conoscendo le sue caratteristiche e quelle del contesto in cui esso è radicato.

La miglior potatura è quella che non si vede, pertanto dovrà avere un impatto minimo sulla salute della pianta e dovrà essere improntata, salvo diverse prescrizioni, alla conservazione del naturale portamento della specie. Noi non capitozziamo!

Servizi potatura 01
Servizi potatura 02
Servizi potatura 03
Servizi potatura 04
Servizi potatura 05
Servizi potatura 06
Servizi potatura 07
Servizi potatura 08
Servizi potatura 09
previous arrow
next arrow

Considerato che la potatura è sempre un momento di stress per la pianta, l’intervento deve essere evitato in due periodi dell’anno: la primavera e l’autunno. Nel resto dell’anno si può intervenire asportando un massimo del 25 % della massa foto sintetizzante. In base all’obbiettivo della potatura verrà scelto il periodo migliore prediligendo una potatura a verde nel periodo estivo per gli intervento di alleggerimento e riduzione della chioma e una potatura bruna in inverno per quegli interventi che richiedono l’emissione di nuovi getti primaverili come nell’allevamento a “testa di salice” o pollarding.